ORTODONZIA
Ortodonzia è la parte dell’odontoiatria che si occupa di rapporti insolite di serie di denti e strutture anatomiche correlati: sistema nervoso centrale, muscoli facciali e componenti scheletriche.
Gli obiettivi principali del trattamento ortodontico è la corretta determinazione dell’allineamento dei denti e ottenere un’efficace funzione masticatoria, quindi, una buona condizione dei denti e dell’apparato masticatorio. Il trattamento ortodontico mira a raggiungere la migliore armonia facciale del paziente e ad assicurare che i risultati ottenuti nel tempo siano preservati.
Più in dettaglio, possiamo dire che l’ortodontista ha il compito di formare una diagnosi corretta, per prevenire deviazioni e di condurre corretto trattamento delle discrepanze dentali che provocano cambiamenti di armonia estetica del viso. L’ortodonzia si occupa anche delle condizioni problematiche della macchina da masticare, problemi con lo sviluppo delle mascelle e la germinazione dei denti. In ortodonzia pratica è basata sull’uso dell’apparecchio – fisso o mobile, che produktirat diretto movimenti dei denti e modifiche delle strutture scheletriche (ossa facciali) tessuti e fissato ai denti (gengiva e osso alveolare).
Per condurre un trattamento ortodontico richiede competenze specifiche del medico, così come durante il trattamento, che dipende anomalie ortodontiche del paziente. Il paziente deve essere pienamente motivato, collaborando con il dentista e mantenendo una buona igiene orale.
Il tempo per iniziare il trattamento ortodontico è variabile e dipende dalla gravità dell’anomalia.
Il momento migliore per visitare prima un bambino con ortodontista è di 5 anni. Molte anomalie dentarie possono essere prevenute controllando abitudini dannose per l’infanzia.
La durata del trattamento è variabile, a seconda sia dell’anomalia ortodontica che della cooperazione del paziente.
I dispositivi ortodontici sono rimovibili (nastri) e non rimovibili (staffe). I fermagli possono essere posizionati e rimossi dal paziente, e i non-grumi sono attaccati o cementati ai denti.
Flaer
2,3 mb, PDF
Contatti
Sofia, Paradise Center, terzo piano
estedentalclinic@gmail.com
+359 886 090 600
+359 2 44 33 600
Lun – Dom 10.00h. – 22:00